Un viaggio degustativo in Irpinia con i vini de La Molara
Scopri i vini che hanno conquistato il mondo.
- La nostra cantina è situata in Irpinia, il cuore verde della Campania
- Potrai scoprire tutto su di noi e sul nostro lavoro
- Scegli la tua degustazione preferita e vieni a brindare con noi
Siamo aperti dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 18:00. Nei giorni festivi e prefestivi siamo aperti su richiesta.


Ecco le 4 tappe del tuo viaggio:
- Benvenuto. Una volta parcheggiata la macchina, sarai accolto nel nostro cortile da Giovanni, il nostro enologo interno che ti fornirà le informazioni principali sulla tua visita
- Passeggiata in vigna. Su richiesta, ti accompagneremo alle nostre vigne che si trovano a 800 m dalla cantina, per vedere dove nascono i nostri vini.
- Visita in cantina. Seguirai il percorso di lavorazione delle uve dal momento in cui il grappolo entra in cantina, alle barriques in legno per l’invecchiamento dei rossi, fino ai macchinari per l’imbottigliamento e l’etichettatura.
- Degustazione. In base al numero di persone, potrai assaggiare i nostri vini in cantina o nei nostri uffici, accompagnati da prodotti locali.
Che cosa include una degustazione?
Potrai scegliere tra due tipi di degustazione:
Degustazione classica 3 Vini
Degustazione i nostri classici con tre vini, per conoscere i vini che meglio rappresentano la nostra cantina.
La degustazione comprende una bollicina, un bianco e un rosso accompagnati da pane del forno di Luogosano con olio Ravece.
€15 a persona
Degustazione premium 6 Vini
Degustazione premium con sei vini, per un’esperienza enogastronomica completa.
La degustazione comprende una bollicina, due bianchi, due rossi e un passito, accompagnati da salumi e formaggi.
€30 a persona
È necessaria la prenotazione anticipata, due giorni prima se la visita sarà in un giorno feriale, cinque giorni prima se di sabato o in un giorno festivo.
Per prenotare la tua visita, compila il modulo qui sotto.
Se desideri ricevere maggiori informazioni, contattaci via mail o chiamaci al numero +39 0827 78017 oppure +39 320 813 7935 (Maria Rosaria).
Compila il modulo per prenotare la tua Visita con Degustazione
Dopo aver visitato la nostra cantina…
Approfitta della visita in cantina per esplorare il territorio e scoprire le bellezze della nostra Irpinia. Questa zona è ricca di storia e cultura ma soprattutto di paesaggi naturali ed quindi è perfetta per fare escursioni ed attività all’aperto.
Ecco alcune idee per la tua gita fuori porta:
- Castello Marchionale, Taurasi
- Castello di Gesualdo, Gesualdo
- Abbazia del Goleto, Sant’Angelo dei Lombardi
- Rocca San Felice
- Lago Laceno


Vuoi provare i nostri vini abbinati ai piatti tipici della zona?
Completa la tua gita fuori porta con i ristoranti che propongono i vini de La Molara nella loro carta:
- Antica Osteria e Locanda Grillo D’Oro, Piazza Convento 83044 Bisaccia (AV) (tel. 0827 89278/ 3280256606) ;
- Agriturismo Il Vecchio Frantoio, Via Fontana Ceraso, 32 83025 Grottaminarda (AV) (tel. 0825 429057/ 330501779)
- Ristorante Megaron, Via Neviera,11 83052 Paternopoli (AV) (tel. 0827 71588)
- Ristorante Il Sogno-Risto-Gourmet, Contrada Piani, 60/A 83035 Grottaminarda (AV) (tel. 331 2617235)
- Trattoria Braceria Due Nani, Contrada Santa Barbara, 1 83031 Ariano Irpino (AV) (tel. 0825 1853895)
Le Domande Frequenti
Le visite durante il weekend sono possibili solamente su richiesta.
Da Napoli dista 80 km e ci vuole circa 1 ora in macchina. Prendi l’autostrada A16 Napoli – Bari, in direzione Avellino, esci allo svincolo Avellino EST, e prosegui in direzione Avellino/Reggio Calabria sulla SS7. Svolta a sinistra sulla SS400 Ofantina e segui le indicazioni per Luogosano (SP 39).
Disponiamo di un parcheggio che può ospitare fino a 30 macchine.
Sì, è possibile accedere al punto vendita in carrozzina.
No, i bambini possono partecipare alla visita senza pagare.
No, gli animali non sono ammessi presso la nostra cantina.
Certamente! La visita e la degustazione si svolgerà nei nostri spazi al coperto.
Accettiamo contanti e pagamenti tramite POS