Fiano di Avellino DOCG

Denominazione: Fiano di Avellino DOCG
Fruttato, complesso ed elegante, assai fine, intenso e persistente. Ideale per i piatti di pesce più delicati, primi piatti a base di crostacei e frutti di mare, mozzarella di bufala. Temperatura di servizio 10° C, in calici a tulipano.

  • Zona di produzione: Lapio (AV)
  • Tipologia del terreno: argilloso
  • Esposizione: Sud- Est
  • Giacitura: 450 metri s.l.m.
  • Uve: Fiano di Avellino 100%
  • Sistema di allevamento: Guyot
  • Resa massima per ettaro: 90 ql uva / 55 hl vino
  • Densità di impianto: 3500 ceppi per ettaro
  • Epoca di vendemmia: metà ottobre
  • Vinificazione: vendemmia manuale. Fermentazione in acciaio senza le bucce per 20/30 gg a temperatura controllata tra 12° e 15°C 
  • Affinamento: 8 mesi in acciaio. Almeno 3 mesi in bottiglia 
  • Grado alcolico: 13,50 % vol.

Il consiglio di Riccardo:
“Il mio abbinamento del cuore è insieme a un bel piatto di spaghetti a vongole, che secondo la ricetta partenopea devono essere rigorosamente in bianco. Anche se non sarete a Napoli, vi sembrerà comunque di esserci!”